Chi siamo

La compagnia Nardinocchi/Matcovich nasce nel 2020, quando Laura e Niccolò iniziano a lavorare insieme con lo spettacolo Arturo, vincitore del Premio Scenario Infanzia 2020, finalista al Premio In-Box 2021, vincitore del Premio della Critica al FringeMI 2022, vincitore del Premio delle Giurie di Direction Under 30 2022 e vincitore del Bando Life is Live – un progetto di Smart e Fondazione Cariplo.

Arturo ha una tournée di più di 120 date in tutta Italia, attraversando importanti teatri e festival nazionali. 

Grazie a questo primo incontro, Laura e Niccolò cercano di porre le basi per la creazione di una poetica, che intendono portare avanti e continuare a sviluppare: un teatro che vuole essere accadimento e non spettacolo; dove non ci sia finzione e si vada oltre la rappresentazione; dove ci sia una drammaturgia "bucata", frammentata e non del tutto definita; dove gli spettatori interagiscano e facciano parte di ciò che accade; un teatro di prossimità, che vuole stare nelle cose e in un pensiero che possa poi continuare a generare delle riflessioni nella testa di chi partecipa all'accadimento.

Nel 2023 la compagnia, insieme a RuotaLibera Teatro, produce lo spettacolo Pìnolo dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 anni in su. 

Nel 2024 la compagnia debutta con lo spettacolo Strada Maestra - nato dal progetto di ricerca Terramadre - finalista al Premio cantiere Risonanze 2022, vincitore del Bando Verdecoprente Terr.A 2022, vincitore del Bando Cura 2023, vincitore del Bando OFFline a cura di Ferrara OFF 2023, vincitore del Bando Life is Live – un progetto di Smart e Fondazione Cariplo

Nel 2025 la compagnia è tra i 5 finalisti al Bando Registi Under 30 -Biennale College Teatro, con il progetto Dittico della deriva, di cui la regia è di Laura Nardinocchi e la drammaturgia di Niccolò Matcovich. 

Laura

Laura Nardinocchi, classe '93, è regista, autrice e formatrice teatrale. 

Dal 2012 al 2015 si forma come attrice presso il Corso per Attori dell'Accademia D'Arte Drammatica Cassiopea di Roma e nella stessa Accademia frequenta, poi, il Corso Triennale di Regia e Dramaturg, condotto da Luciano Colavero e Francesca Macrì, diplomandosi nel 2018.  

Dal 2017 al 2019 svolge varie esperienze come assistente di regia, lavorando con la Compagnia del Carretto, Lorenzo Salveti, la Compagnia Biancofango e Oscar De Summa. In questo stesso periodo porta in scena i seguenti spettacoli, di cui è autrice e regista: Occhiopin; Tra la polvere dei resti; Pezzi – vincitore del Roma Fringe Festival 2019. Con il progetto Sotto il disordine della realtà è semifinalista alla Biennale College-Teatro 2019

Nel 2020 fonda, insieme a Niccolò Matcovich, la compagnia Nardinocchi/Matcovich, ed è co-autrice degli spettacoli Arturo, Strada maestra e Pìnolo. 


Niccolò

Niccolò Matcovich, classe '89, è autore e regista. 

Si diploma in Drammaturgia presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano nel 2014. 

È regista e autore degli spettacoli: Chatters, Quel noioso Giorno d'Estate e L' Imbroglietto. 

Nel 2017 riceve la segnalazione della giuria al Premio Hystrio - Scritture di scena con il suo testo "Trittico delle Bestie" e nel 2023 la menzione della giuria per lo stesso Premio con il testo "Dittico della Deriva". 

Dall'estate del 2018 è nella co-direzione artistica del Festival CastellinAria – Festa Pop, ad Alvito, Frosinone.  

Nel 2020 fonda, insieme a Laura Nardinocchi, la compagnia Nardinocchi/Matcovich, ed è co-autore degli spettacoli Arturo, Strada maestra e Pìnolo.